Governo nuovo, soliti blocchi e quotidiani convogli

Anche oggi, lunedì 29 aprile, con il consueto zelo cui ci aveva abituato la ministra Cancellieri, le forze di polizia hanno bloccato per alcune ore le contrade Apa e Ulmo di Niscemi. E come di consueto la mobilità nell’area è stata possibile solo a piedi e previa identificazione di ciascun passante.

Con l’impiego di nutriti reparti antisommossa, l’intervento in forze delle polizie ha ottenuto lo scopo di consentire a un convoglio composto da numerosi mezzi e uomini di raggiungere la base NRTF dove continua la costruzione, pardon, “la predisposizione” del MUOS.

Nonostante fosse impedito ai cittadini di avvicinarsi, decine e decine di mamme, nonni e attivisti No MUOS stazionavano lungo la strada sin dalle prime ore del giorno. Si sono opposti al passaggio con la semplice e pacifica presenza dei propri corpi lungo il percorso o stendendosi per terra.

Dopo un lungo tira e molla, la resistenza di attivisti e manifestanti è stata vinta e le persone spostate di peso con la consueta grazia dalle solite mani, guantate e non, per essere poi piantonate da numerosi agenti per persona durante il transito del convoglio. Altri agenti, in seguito, hanno provveduto a identificare numerosi manifestanti: una catena di montaggio della repressione governativa in continuità con il precedente esecutivo.

Alcuni attivisti, soprattutto le mamme, hanno avviato una sorta di dialogo con gli uomini dei reparti antisommossa e con i loro dirigenti. Non proprio un dialogo fra sordi, ma che ottiene, al più, le solite risposte: “ci dispiace, davvero, abbiamo famiglia pure noi, ma questi sono gli ordini”.  E ogni tanto un più raro “prendetevela con il governo”.

Già gli ordini. Governo nuovo, azioni di sempre.

 

 

A riguardo Coordinamento Regionale Comitati NO MUOS 314 articoli
Il Coordinamento Regionale dei comitati NO MUOS è un'aggregazione di comitati NO MUOS che si sono formati in Sicilia negli ultimi anni. Esso nasce dall'esigenza di dar vita ad una serie di iniziative comuni e diffuse riguardanti l'informazione sul MUOS e l'opposizione all'istallazione di questo impianto in modo da estendere quanto più possibile la mobilitazione sviluppata in ogni paese.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.